Il mare e le spiagge di
Ostuni
vicino a masseria Tolla
Per
tutti i diciotto chilometri di costa del territorio
di Ostuni, in un magnifico gioco di colori, si snodano
lunghe spiagge con dune coperte da macchia mediterranea e un
avvicendarsi di calette sabbiose spiagge lunghissime e
costa rocciosa.
Questo litorale oggi rappresenta una delle località di
maggiore attrazione turistica balneare di tutta la Puglia.
Per i romantici, per chi ama il mare ed i colori accesi e
limpidi dell'inverno, questa è una passeggiata sicuramente
da fare.
Potrete trovare la risposta alle vostre esigenze dalle spiaggie
attrezzata e dotate di un parcheggio all'ombra, per il
vostro angolo tranquillo anche in piena estate.
Il mare di Ostuni è considerato uno dei più puliti
d'Italia
e per questo insignito della Bandiera blu negli anni
2007-2008-2009-2010, e quest'anno anche di altro
prestigioso premio "5 vele del touring club"piazzandosi al
terzo posto nella speciale classifica e queste dune
naturali sono ricche di profumi di erbe e macchia selvatica.
Siamo all'inizio del canale d'Otranto, che regala un'aria
tersa ed un clima eccellente per la vita all'aria aperta,
anche in primavera e in autunno. Ricordiamo qui alcune delle
piu famose spiagge senza tralasciare di dire che ci sono
molte spiagge libere dove i turisti possono fare il bagno.(Lido
Pino Verde- Lido le macchie) e molti altri
potranno essere segnalati da Giuseppe e Manuela
PILONE
- un tratto di costa sabbiosa con alte dune coperte da
ginepri secolari, dominata dalla torre di avvistamento
aragonese di san leonardo del xvi secolo. per il suo elevato
valore ambientale dovuto alla presenza di habitat
considerati dall'ue di importanza comunitaria, attualmente è
divenuta riserva naturale regionale.
ROSA MARINA
- un susseguirsi di piccole spiagge di sabbia, tra la
macchia mediterranea, dove negli anni '60, tra pareti a
secco, gli oliveti secolari ed il mare, sorse un vasto
insediamento turistico di importanza internazionale (nel
villaggio residenziale è possibile entrare solo se muniti di
tessera.
MONTICELLI
- sulle alte dune che danno il nome alla località, è
possibile trovare un'atmosfera tranquilla e familiare.
nell'area sono state ritrovate testimonianze di un villaggio
dell'età del bronzo.
VILLANOVA
- lì dove sorgeva l'antica petrolla, poi ribattezzata
villanova, è presente un porticciolo, approdo per le barche
dei pescatori e natanti da diporto. suggestiva è la
torre-castello del xvi che domina il porto.
COSTA MERLATA
- così chiamata per la linea di costa estremamente
frastagliata, con il mare che si insinua tra gli anfratti di
una costa rocciosa formando singolari ed intime calette
sabbiose
La masseria è convenzionata
per chi lo volesse con un lido attrezzato con obrelloni e
patio vista mare e bar.
Paragrafo
25